Regole di gioco

faq

Domande più frequenti

I Tactical Seals sono un’Associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, tutte le quote associative e le quote di noleggio vengono reinvestite annualmente per portare avanti l’attività sportiva e l’acquisto di materiale da utilizzare durante le partite.

I vostri fucili sparano pallini di vernice?

No, le nostre repliche di fucili/pistole sparano pallini pieni di 6 mm di diametro fatti di materiale biodegradabile. Lo sport in cui si sparano pallini di vernice si chiama paintball. Differisce dal softair in molti aspetti: dimensione e tipologia dei pallini, potenza delle repliche utilizzate, dimensione dei campi, approccio al tipo di gioco.

Essere colpito dai pallini fa male? Devo indossare vestiti imbottiti?

No, le repliche che usiamo sono di potenza ridotta (inferiore a 1 joule), non sono classificate come armi ma come strumenti, quindi a meno che non si venga colpiti da distanza ravvicinata i colpi sono innocui (al massimo paragonabili a un “pizzicotto” quando si viene colpiti da vicino). Possono essere pericolosi solo se si viene colpiti agli occhi o ai denti, perciò è obbligatorio indossare e non togliersi mai le protezioni per il volto.

Ma se vengo colpito sono “morto” per tutta la giocata?

No, durante ogni giocata mattutina o pomeridiana vengono svolte diverse tipologie di partite. La durata di una partita ha una media di 15/20 minuti, quindi quando un giocatore viene colpito sarà eliminato solo fino alla fine di quel “game” e poi si ricomincia.

Come si capisce quando si viene colpiti?

La regola di base è che il softair è basato sull’onestà dei giocatori, quindi quando si viene colpiti da un pallino proveniente da un’ASG (sia di un avversario o di componente della propria squadra) e in qualsiasi parte del corpo o dell’attrezzatura, si è obbligati ad auto-dichiararsi “colpiti” ed uscire dal gioco.

Quali sono i limiti di età?

Per praticare softair con la nostra Associazione devi aver compiuto 18 anni.
Non esiste un limite superiore, ci sono giocatori di tutte le età, basta avere un certificato medico/sportivo valido con ECG a riposo e sotto sforzo.

Quando posso giocare?

Nel periodo da settembre a giugno giochiamo (a weekend alternati) i sabati pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 o le domeniche mattina dalle 8.00 alle 11.00.

Quali sono i costi?

Il tesseramento annuale con la nostra Associazione ha un costo di € 60,00 comprensivo di assicurazione e gadget di squadra. Per i giocatori “provanti” e già equipaggiati la quota di partecipazione per ogni giocata è di € 10,00 che comprende l’assicurazione giornaliera. Per chi necessita del noleggio del “kit provante” (ASG+batteria+protezioni+gilet tattico+pallini) chiediamo € 20,00 ad ogni giocata.

Dove giocate?

Abbiamo un unico campo boschivo principale di allenamento a Zandobbio (BG) loc. Selva. Spesso ospitiamo squadre amiche per amichevoli e andiamo anche sui loro campi per giocate e allenamenti.

Posso iscrivermi alla vostra associazione?

Certo che sì. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, i nuovi giocatori sono sempre i benvenuti nel nostro team. Chiediamo soltanto un piccolo periodo di prova di qualche mese prima di procedere con l’iscrizione ufficiale.

Posso fare una prova prima di iscrivermi?

Ovviamente sì, prima di tesserarsi è possibile venire e provare alcune volte, per chi ne è sprovvisto forniamo tutta l’attrezzatura necessaria a giocare.